Top

Stabilimenti

Le sedi produttive di Latteria Soresina sono caratterizzate da sistemi e soluzioni capaci di favorire un rapporto equilibrato con l’ambiente, grazie a tre livelli di attenzione fra loro coordinati: riduzione dei consumi energetici e idrici, gestione responsabile di scarichi e rifiuti, organizzazione logistica con scelte collaborative per ridurre l’impatto ambientale.

Nelle nostre 7 sedi produttive
diamo spazio alla sostenibilità

Le principali scelte per ridurre i consumi e l'impatto ambientale

Autoproduzione di energia

Negli stabilimenti Latteria Soresina si utilizza prevalentemente energia elettrica autoprodotta da impianti di cogenerazione e fotovoltaici.


Gli impianti di cogenerazione di Latteria Soresina sono ad alta efficienza

La cogenerazione è una tecnologia, a vocazione “green”, che permette di produrre contemporaneamente energia termica ed elettrica aumentando l’efficienza e riducendo i consumi.
Grazie all’impiego della cogenerazione, introdotta fin dal 2014, Latteria Soresina ottiene una riduzione di circa il 15% delle emissioni di CO2 (-3.500 tonCO2/anno).


Il massiccio impegno di gas metano evita di utilizzare
tonnellate di combustibili da petrolio.

Controllo dei consumi

Monitoraggio costante, rifasamenti mirati e ottimizzazione orari funzionamento.

Refrigerazione

Utilizzo di gruppi frigoriferi con gas ad alto rendimento e bassi consumi e un piano orario di impiego degli impianti con ottimizzazione delle potenze.

Produzione vapore

Utilizzo di bruciatori elevata efficienza e ottimizzazione dei recuperi termici.

Gestione dei rifiuti

L'acqua: un patrimonio naturale
da rispettare e non sprecare

Nei nostri stabilimenti grande attenzione è rivolta all’acqua, materia prima fondamentale nelle dinamiche di produzione ed elemento determinante in una serie politica ambientale.

Riduzione dei consumi

Latteria Soresina ha ridotto di circa 40.000 mc/anno l’acqua consumata
(circa 100 mc/gg) mediante l’utilizzo di torri evaporative per il raffreddamento.


Consumi idrici e latte lavorato
Dati riferiti allo stabilimento Latteria Soresina di Forcello, Stagno Lombardo, Cremona.

Controllo degli scarichi

Utilizzo detergenti alternativi a basso impatto ambientale e separazione/recupero acque meteoriche e di lavaggio.

Logistica e Trasporti: siamo sulla buona strada

Le movimentazioni di magazzino e il trasporto di prodotti rappresentano una voce significativa nel migliorare l’impatto ambientale. Latteria Soresina ha attivato procedure che privilegiano la logistica collaborativa e il “Truck shared”, collaborando con varie realtà per condividere i mezzi di trasporto lungo tratte definite, veicoli prevalentemente alimentati a gas naturale.


L'utilizzo di veicoli alimentati a gas naturale permette una sensibile riduzione delle quantità di CO2, NOx e PM immesse nell'atmosfera

viaggi effettuati dallo 01/01/2018 al 31/12/2018



LATTERIA SORESINA
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

T. 0374 34.91.11
info@latteriasoresina.it