Scopri il cuore morbido della scamorza, avvolto in una panatura croccante da gustare anche per l’aperitivo!
Ingredienti
600 g di melanzane già pulite
50 g di Scamorza affumicata Soresina
100 g di pane raffermo (solo la mollica)
100 g di Pecorino
2 uova medie
2 cucchiai di prezzemolo tritato
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b
Pepe nero q.b
PREPARAZIONE
- Iniziate pulendo e tagliando le melanzane, eliminando il peduncolo e la base. Sbucciatele con l’aiuto di un pelapatate, dividetele a metà ed infine tagliatele a dadini.
- Portate a bollore l’acqua in una pentola e versate i dadini appena tagliati. Fateli scottare per 4-5 minuti, e poi scolateli bene con uno scolapasta posizionato sopra una ciotola, così da premere i dadini cotti con il dorso di un cucchiaio, in modo da far fuoriuscire tutta l’acqua in eccesso.
- Ora frullate i dadini di melanzane, fino a ridurle in purea e versate il composto ottenuto in una ciotola dove unirete le uova.
- Aggiungete il pecorino grattugiato, il prezzemolo e il pane raffermo precedentemente tagliato a tocchetti e frullato nel mixer. Infine salate e pepate a piacere mescolando il tutto con una forchetta.
- Quando avrete amalgamato il tutto e avrete ottenuto un composto omogeneo e compatto, lavoratelo con le mani, formando delle palline
- Create una piccolo buco al centro delle palline, premendo leggermente con la punta di un dito ed infilate la scamorza affumicata tagliata a cubettini. Con le mani compattate nuovamente i bordi della polpettina in modo da chiudere la scamorza all’interno.
- Impanate ogni polpettina con del pangrattato e sistemate su una pirofila ricoperta di carta forno, infornate in forno statico preriscaldato a 180-200° fino a quando non saranno dorate.
- Lasciate intiepidire e gustatevi queste prelibate polpettine, anche per il vostro aperitivo!