Il nuovo piatto della Domenica, che mette d’accordo grandi e piccini con il suo ripieno dal gusto intramontabile della cucina più tradizionale ma nel “pratico formato” a polpetta!
Ingredienti
250 g di spinaci già puliti
250 g di ricotta Soresina
50 g di Grana Padano DOP Soresina grattugiato
40 g di pangrattato
20 g di olio extravergine d’oliva 20 g
1 spicchio d’aglio 1 spicchio
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PER IMPANARE
1 uovo
Pangrattato q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE
- In una padella scaldate l’olio insieme ad uno spicchio d’aglio intero e mondato, aggiungete gli spinaci e lasciate sfrigolare a fiamma viva per 5-6 minuti, mescolando fino a farli appassire completamente.
- Togliete l’aglio e mettete a scolare gli spinaci in un colino, facendo attenzione che siano ben asciutti e lasciateli raffreddare, per poi sminuzzarli grossolanamente con un coltello.
- Aprite la ricotta e scolatela se necessario, versatela in una ciotola ed unite gli spinaci e il formaggio grattugiato Soresina. Regolate poi di sale e di pepe e mescolate.
- Per una maggior consistenza alle polpette, aggiungete il pangrattato e continuate ad amalgamare.
- Una volta pronto l’impasto prelevatene un po’ (circa 20 grammi) e modellate con le mani per ottenere le vostre polpette (circa 25).
- A parte preparatevi una ciotolina con l’uovo sbattuto, condito con sale e pepe, dove far passare le polpette una ad una. Dopodiché passatele in un’altra ciotolina con il pangrattato e sistemale su una leccarda rivestita con carta forno.
- Cuocete le polpette di spinaci e ricotta in forno preriscaldato, in modalità statica, a 200° per circa 20 minuti e servitele!