Semplicità e tradizione, in un piatto universale!
Ingredienti
PER GLI GNOCCHI
1 kg di patate rosse
300 g di farina 00
1 uovo medio 1
Sale fino q.b.
Semola q.b.
PER LA SALSA DI POMODORO
600 g di passata di pomodoro
6 foglie di basilico
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
PER CONDIRE
250 g di Mozzarella Soresina
70 g di Parmigiano Reggiano DOP Gran Soresina grattugiato
PREPARAZIONE
- Iniziate dalle patate per realizzare gli gnocchi: lavatele sotto acqua corrente, poi cuocetele per circa 30-40 minuti in un tegame capiente con l'acqua (se volete ridurre i tempi potete utilizzare una pentola a pressione).
- Intanto preparate il sugo: versate un filo d'olio in un tegame, uno spicchio di aglio intero sbucciato e la passata di pomodoro, salate a piacere. Aggiungete le foglie di basilico per insaporire, poi lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per circa 30 minuti con il coperchio. Una volta pronto togliete lo spicchio d’aglio.
- Nel frattempo setacciate la farina sulla spianatoia e create la classica fontana. Una volta che le patate sono pronte, scolate bene e schiacciatele al centro della fontana di farina ancora calde con l'apposito schiacciapatate (oppure pelatele e schiacciatele con una forchetta).
- Versate sulle patate l'uovo e il sale, quindi iniziate ad impastare velocemente per dare la consistenza compatta, omogenea e morbida, senza né che appiccichi né che sia troppo tenace. Coprite l’impasto con un canovaccio asciutto e pulito. Nel frattempo mettete l’acqua per gli gnocchi a bollire e salatela a bollore.
- Prelevate una porzione di impasto un po’ per volta, lasciando sempre coperta la parte restante, e formate dei bigoli dello spessore di circa 2-3 cm. Da ciascuno ricavate gli gnocchi, sui quali potete fare la classica rigatura utilizzando anche solo una forchetta. Predisponete gli gnocchi man mano su un vassoio con un canovaccio pulito e leggermente sporco di semola.
- Riprendete il sugo e versatelo quasi completamente in una ciotola capiente, e lessate un po’ per volta e per pochi istanti gli gnocchi nell’acqua bollente. Assicuratevi che l’acqua fremi e non bolla troppo violentemente, altrimenti rischiano di rovinarsi. Una volta che vengono a galla, scolateli con l’aiuto di una schiumarola e metteteli dentro alla ciotola con il sugo, mescolando delicatamente con un cucchiaio.
- Prendete una pirofila e cospargetene il fondo con il sugo rimasto, aggiungete un filo d’olio e versate dentro gli gnocchi conditi. Aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e sopra spolverate con il Parmigiano Reggiano. Potete ripetere la stessa operazione facendo più strati uguali.
- Infornate gli gnocchi alla sorrentina in forno statico preriscaldato a 250° in modalità grill per 5 minuti. Ed infine serviteli ben caldi e fumanti!