Una merenda gustosissima per grandi e piccini, con il sapore autentico del “fatto in casa”!
Ingredienti
300 g di farina 00
120 g di burro Latteria Soresina
1 uovo
1 tuorlo
30 g di miele millefiori
120 g di zucchero a velo
6 g di cacao amaro in polvere
PER IL GELATO ALLA PANNA
600 ml di latte intero Soresina
250 g di panna fresca liquida Milano
250 g di zucchero
1 baccello di vaniglia
PREPARAZIONE
- Cominciate con la preparazione dell’impasto per i biscotti: sbriciolate il burro freddo a pezzi con la farina in un mixer.
- Trasferite la polvere ottenuta in una ciotola capiente e setacciate all’interno anche lo zucchero a velo e il cacao, e mescolate bene le farine tra di loro.
- Sbattete l'uovo con il tuorlo e aggiungete il miele, mescolate e unite il composto nelle farine appena amalgamate.
- Impastate con le mani fino ad ottenere un composto solido e compatto, simile ad una pasta frolla.
- Lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezzora e coperto con la pellicola. Trascorso il tempo di riposo stendete la pasta ad uno spessore di circa mezzo cm e ricavate 24 cerchi del diametro di 8 cm.
- Disponeteli su una leccarda foderata di carta da forno e infornate a 180° per circa 18-20 minuti.
- Ora dedicatevi al gelato alla panna: versate il latte in un pentolino, unite lo zucchero, la panna e il baccello di vaniglia aperto e intero, quindi mescolate e scaldate il tutto, non oltre gli 85°.
- Raggiunta la temperatura immergete il pentolino in un contenitore con acqua e ghiaccio per far abbassare la temperatura rapidamente. Dopodiché versate il composto raffreddato in una gelatiera se l’avete e fate mantecare per almeno 30 minuti, rendendolo denso e corposo. Prima di usarlo fatelo rassodare ulteriormente in freezer per almeno 2 ore.
- In alternativa alla gelatiera ponete il composto all’interno di una terrina e ricoprite con pellicola a contatto e ponete in freezer per almeno un’ora. Trascorsa l’ora mescolate con una forchetta il composto e riponete in freezer per un’altra ora. Ripetete l’operazione 2-3 volte fino a che il composto non avrà raggiunto la consistenza ideale.
- Ora che è tutto pronto assemblate i vostri gelati biscotto: prendete un biscotto tondo e intorno avvolgetevi un foglio di acetato o, in alternativa, fate un doppio giro di carta forno. Riempite lo stampo creato con due cucchiai di gelato (circa 80 g) e lasciatelo rassodare in freezer per mezz'ora. Quando sarà ben compatto, ponete sopra un altro biscotto e rimuovete il foglio intorno. Da servire subito o conservare in freezer per la prossima occasione!