Un’alternativa veloce e altrettanto sfiziosa dei classici cannelloni, da non perdere!
Ingredienti
80 g di farina 00
170 g di latte intero Soresina
40 g di burro Soresina
500 g di Besciamella Soresina
1 uovo
Sale fino q.b.
PER IL RIPIENO
500 g di ricotta Soresina
300 g di spinaci già puliti
50 g di Grana Padano grattugiato Soresina
70 g di olio EVO
1 spicchio d’aglio
Sale q.b.
Pepe q.b.
PREPARAZIONE
- Fondete il burro a fuoco molto basso in un pentolino e poi fatelo intiepidire; intanto in una ciotola rompete le uova e stemperatele con il latte e setacciate insieme la farina, amalgamando delicatamente man mano per non formare grumi.
- Unite anche il burro fuso intiepidito, mescolate e poi coprite con pellicola trasparente lasciando riposare l’impasto in frigorifero per circa mezzora.
- Trascorso il tempo di riposo scaldate e ungete con poco burro una padella per crepe o una padella antiaderente dal fondo spesso (ripetete questa operazione almeno un'altra volta dopo aver cotto le prime due crepe).
- Versate un mestolo di composto alla volta e distribuite il composto su tutta la superficie, così da ottenere un disco che ricopre interamente la superficie della padella. Cuocete per circa 1 minuto.
- Non appena i bordi iniziano a sollevarsi girate delicatamente la crespella utilizzando una spatola, per cuocere anche l’altro lato per circa 30 secondi.
- Continuate così fino a cuocere tutte le crepe e man mano disponetele su un piatto. Infine coprite con pellicola non appena saranno raffreddate, così non si asciugheranno.
- Intanto versate la ricotta in un recipiente, aggiungete 20 grammi di olio extravergine e aggiustate di sale e di pepe, poi lavorate velocemente con una forchetta per amalgamare il tutto. Unite gli spinaci già puliti e ben strizzati, il formaggio grattugiato e amalgamate il tutto.
- Ora potete passate a comporre le crepe ricotta e spinaci: prendete un piatto, posizionate una crepe e versate un po’ di ripieno di ricotta e spinaci al centro, per poi distribuirlo accuratamente su tutta la superficie. Arrotolate la crepe partendo dal bordo più vicino a voi. In alternativa potete richiuderle a ventaglio.
- Mano a mano che le farcite, sistemate le crepe ripiene e arrotolate in una pirofila leggermente unta, e cospargetele con la besciamella e un po’ di formaggio grattugiato.
- Gratinate in forno per 6 minuti a 240° o fin quando in superficie non saranno leggermente abbrustolite e avranno formato una deliziosa crosticina. Servite calde, ma non bollenti!