Un piatto rustico perfetto anche per gli intolleranti al lattosio!
Ingredienti
600 g di broccoli
25 g di Parmigiano Reggiano DOP Gran Soresina grattugiato
Pepe nero q.b.
PER LA BESCIAMELLA SENZA LATTOSIO
500 g di latte senza lattosio Latteria Soresina
40 g di farina 00
50 g di burro senza lattosio Latteria Soresina 50 g
Noce moscata q.b.
Sale fino q.b.
PREPARAZIONE
- Per prima cosa separate le cimette dei broccoli dal gambo, sciacquatele sotto l’acqua corrente, e sbollentate le cimette per 3-4 minuti in acqua bollente, poi scolateli e poneteli all’interno di una ciotola piena di acqua e ghiaccio a farli raffreddare (in questo modo manterranno vivo il loro colore).
- Nel frattempo dedicatevi alla besciamella nella variante senza lattosio: mettete sul fuoco una pentola con il latte senza lattosio e portate a bollore.
- In un altro pentolino fate sciogliere il burro senza lattosio a fuoco molto dolce. Una volta che il burro si sarà sciolto, versate la farina poco alla volta, mescolando la con la frusta per non formare grumi.
- Aromatizzate il latte caldo con la noce moscata grattugiata e un pizzico di sale, una volta che il burro si sarà sciolto, versateci una piccola parte di latte e stemperate il composto con la frusta, poi versate anche il resto.
- Proseguite la cottura a fuoco moderato per 5-6 minuti mescolando con la frusta fino a ottenere una salsa densa e spegnete.
- Ora scolate i broccoli dall’acqua ghiacciata, prendete una pirofila da forno e distribuite sul fondo uno strato di besciamella, poi adagiate i broccoli scolati e ricopriteli con la restante besciamella.
- Infine spolverizzate la superficie con il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pepe nero e gratinate in forno a 200° per 20 minuti fino a quando non si formerà una crosticina dorata in superficie. Ora i vostri broccoli gratinati sono pronti per essere gustati.