Gran Soresina Parmigiano Reggiano è un formaggio stagionato dal gusto straordinario. La sua ricetta risale ai monaci cistercensi e benedettini che nel XII secolo iniziarono a lavorare il latte in ampie caldaie per ottenere un gustoso formaggio a pasta dura. E si tramanda fino ad oggi: solo buon latte munto e lavorato da mani sapienti in un territorio unico al mondo. Latteria Soresina seleziona con cura le migliori forme di Parmigiano Reggiano, curandone la stagionatura come da tradizione.
Sapevi che il Parmigiano Reggiano viene prodotto esclusivamente in provincia di Parma, Reggio Emilia e Modena, nell’area di Bologna a sinistra del fiume Reno e in quella di Mantova a destra del fiume Po? In questi allevamenti le bovine seguono un’alimentazione controllata a base di foraggi prodotti in loco, nel pieno rispetto del disciplinare del Consorzio di Tutela che impedisce l’uso di foraggi insilati, alimenti fermentati e farine di origine animale.
Per produrre una forma di Parmigiano Reggiano servono circa 550 litri di latte. Il latte della mungitura del mattino e quello della sera precedente viene raccolto nelle tipiche caldaie in rame, dove la coagulazione avviene naturalmente grazie all’aggiunta del caglio e del siero innesto ricco di fermenti lattici naturali. Così nasce la cagliata, che viene poi frammentata e cotta fino a raggiungere i 55° per ottenere una massa caseosa densa che darà vita a due forme gemelle. Con la marchiatura e la salatura si conclude il ciclo di produzione e inizia la stagionatura del Parmigiano Reggiano che dura un minimo di 12 mesi, la più lunga tra tutti i formaggi DOP.
Cosa rende unico Gran Soresina Parmigiano Reggiano? La sua gradevole sapidità e le note fruttate di noci e nocciole, la sua friabile granulosità e una consistenza morbida ed elastica. Provare per credere!
Ingredienti
LATTE, sale, caglio
Allergeni
Latte
Modalità di conservazione
Conservare a +2°/+8°C. Una volta aperto consumare preferibilmente entro 7 giorni
Adatto a soggetti intolleranti al glutine
SI
Adatto a soggetti intolleranti al lattosio
SI*
Valori nutrizionali
Energia
1671 kJ/402 kcal
Grassi
30 g
di cui acidi grassi saturi
20 g
Carboidrati
0 g
di cui zuccheri
0 g
Proteine
32 g
Sale
1,6 g
Calcio
1155 mg (144% VNR**)
Lattosio
< 0,1 g*
*Il Parmigiano Reggiano è naturalmente privo di lattosio. Lattosio inferiore a 0,1 g per 100 g. L'assenza di lattosio è una conseguenza naturale del tipico processo di ottenimento del Parmigiano Reggiano. Contiene galattosio in quantità inferiore a 0,01 g per 100 g / **VNR = Valori Nutritivi di Riferimento