400 g di pasta – fusilli o maccheroni
200 g di Provolone Soresina
60 g di Gran Soresina Grana Padano DOP
6 fette di formaggio cheddar
100 g di Gran Soresina Spalmabile o formaggio spalmabile
100 ml di Latte Soresina
Q.b. Sale
Q.b. Pepe
1 Portate a ebollizione abbondante acqua salata, versate la pasta e cuocetela secondo i tempi di cottura, lasciandola leggermente al dente.
2 Intanto dividete a cubetti il provolone e a listarelle il formaggio cheddar. Inseriteli in una padella capiente e aggiungete il Grana Padano, lo spalmabile e il latte. Fate fondere i formaggi a fiamma media, finché la salsa risulterà cremosa. Aggiustate di sale e di pepe.
3 Scolate la pasta tenendo da parte poca acqua di cottura, versate la pasta nella salsa e mantecate sulla fiamma aggiungendo un goccio d’acqua qualora la salsa fosse troppo ristretta.
4 Servite con un’abbondante spolverizzata di pepe nero macinato fresco.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER IL PESTO DI PREZZEMOLO
100 g di prezzemolo fresco, gambi inclusi
90 ml di olio extravergine d’oliva
40 g di mandorle pelate
50 g di Gran Soresina Grana Padano DOP
2 spicchi d’aglio
Scorza di ¼ di limone
2 cucchiai di succo di limone
2 cucchiai di acqua
Q.b. Sale
Q.b. Pepe
PER IL CROSTONE
4 fette di pane integrale multicereale con semi misti
400 g di Provolone Soresina
1 pesca noce
2 fichi
12 more
1 susina rossa
1 Preparate il pesto di prezzemolo: inserite nel tritatutto tutti gli ingredienti previsti per il pesto, avendo cura di sbucciare l’aglio, dividete a metà gli spacchi e rimuovete il germe interno. Lavorate con le lame ad alta velocità fino a renderlo cremoso. Aggiungete altro olio se lo preferite più morbido. Tenete da parte.
2 Accendete il forno a 200°C in modalità statica.
3 Disponete le fette di pane su una teglia da forno rivestita con apposita carta.
4 Tagliate a dadini il provolone e distribuitelo sulla superficie, lasciando un cm di distanza dal bordo della fetta. Infornate circa 5-6 minuti, finché il provolone inizierà a sciogliersi, senza colare dalle fette.
5 Intanto, sciacquate la frutta, asciugatela e tagliate fichi, pesca e susina in spicchi.
6 Estraete i crostoni caldi dal forno, guarniteli con la frutta fresca, qualche goccia di pesto di prezzemolo e del pepe nero macinato fresco. Servite subito.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
200 g di Provolone Soresina
500 g di patate
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Q.b. . erbe aromatiche miste fresche
Q.b. sale
Q.b. pepe
1 Pelate le patate e tagliatele a fettine molto sottili, con un coltello affilato o con l’aiuto di una mandolina. Conditele con un filo di olio e tenete da parte.
2 Scaldate il forno a 220° in modalità statica. Tagliate a cubetti piccoli il provolone.
3 In una terrina del diametro di 20-22 cm distribuite un filo dolio sul fondo e predisponete il primo strato di patate, soprammettendole leggermente. Mettete un terzo dei cubetti di provolone, condite con del sale, del pepe e delle erbe aromatiche fresche. Create il secondo strato allo stesso modo, poi coprite con l’ultimo strato di patate, qualche cubetto di provolone e condite con sale e pepe.
4 Infornate circa 20-25 minuti, fino a quando si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
5 Sfornate e servite caldo.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
2 zucchine medie
½ peperone rosso
½ peperone giallo
1 melanzana piccola
2 confezioni di Provolone Soresina
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Succo di mezzo limone
8 foglie di prezzemolo
Q.b. sale
Q.b. pepe
1 Scaldate bene una griglia in ghisa a fiamma media.
2 Intanto, sciacquate bene le verdure, asciugatele e tagliatele a fette non troppo sottili per il senso della loro lunghezza. Fate grigliare le verdure girandole dopo qualche minuto sul lato opposto.
3 Intanto dedicatevi alla vinaigrette: in una ciotolina unite olio, sale, pepe, succo di limone e prezzemolo tritato, mescolando con i rebbi di una forchetta.
4 Una volta rimosse le verdure dalla griglia, fate perdere a quest’ultima un po’ di temperatura, poi adagiate il provolone e grigliatelo un minuto per lato.
5 Sistemate le verdure sul piatto di portata e adagiate il provolone grigliato, condendo le verdure con la vinaigrette.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
1 confezione di Provolone Soresina
500 g di funghi misti (freschi o congelati)
1 spicchio di aglio
4 rametti di timo fresco
Olio extravergine d’oliva
Q.b. sale
Q.b. pepe
1 Accendete il forno in modalità ventilata a 200° C.
2 Intanto, scaldate in una padella due cucchiai di olio evo, unite lo spicchio d’aglio e, quando l’olio sarà ben caldo, inserite i funghi. Fate insaporire unendo il timo e aggiustando di sale, mescolate spesso e spegnete la fiamma quando il liquido rilasciato dai funghi si sarà assorbito.
3 Rimuovete lo spicchio di aglio e inserite i funghi in una pirofila, adagiate il provolone al centro e infornatelo circa 10-12 minuti, finché risulterà ben sciolto.
4 Servite con del timo fresco e una spolverizzata di pepe nero, accompagnando il piatto con due fette di pane tostato.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
2 confezioni di Provolone Soresina
2 uova
120 g di pangrattato
300 g di passata di pomodoro
1 cucchiaio di olio evo
1 peperoncino fresco
Q.b. sale
Q.b. prezzemolo
Q.b. olio di semi per frittura
1 Tagliate il provolone in tranci verticali della larghezza di 2 cm circa.
2 Sbattete le uova e immergetevi bene ogni stick di provolone, impanate nel pangrattato facendo aderire le briciole e ripetete queste due operazioni una seconda volta per ogni bastoncino. Sistemate gli stick panati su un piatto e conservate in frigorifero, meglio ancora in freezer, per 15 minuti.
3 Predisponete la salsa: scaldate l’olio e versate la passata di pomodoro, che condirete con sale e del peperoncino fresco a rondelle. Portate a ebollizione fino a far ritirare il sugo. Tenete da parte.
4 Scaldate l’olio di semi in una casseruola non troppo larga fin quando, inserendo uno stuzzicadenti, si formeranno immediatamente tante piccole bollicine sul legno: inserite nell’olio due pezzi di provolone panato per volta e cuocete circa 3 minuti, girando molto delicatamente i bastoncini in modo che assumano una doratura uniforme. Scolateli con una schiumarola adagiandoli su un piatto rivestito con carta assorbente.
5 Salate gli stick, sistemateli su un piatto di portata insieme a una ciotolina con la salsa piccante tiepida e servite guarnendo con delle foglie di prezzemolo fresco.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
1 confezione di Provolone Soresina
600 g di pomodorini ciliegini
10 olive nere
10 capperi con gambo
Un cucchiaino di origano essiccato
4 foglie di basilico
Q.b. olio extravergine d’oliva
Q.b. sale
1 In una padella inserite a crudo i pomodorini tagliati a metà, olive e capperi ben sciacquati e un giro d’olio. Condite con origano e foglie di basilico, aggiustando di sale.
2 Fate cuocere a fiamma media con coperchio circa 10-12 minuti, mescolando ogni tanto, poi lasciate ritirare un minuto il liquido dei pomodorini rimuovendo il coperchio.
3 Inserite la fetta di provolone al centro, sopra il condimento, coprite nuovamente e lasciate due o tre minuti a fiamma molto bassa finché il formaggio sarà completamente fuso.
4 Servite direttamente nella padella con del basilico fresco.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
200 g di Provolone Soresina
2 fette di speck non troppo sottili
8 patate medie
1 rametto di rosmarino
Q.b. olio extravergine d’oliva
Q.b. sale
Q.b. pepe
1 Pelate le patate, rimuovete le estremità e, con l’aiuto di un coltellino e un cucchiaino, scavate la polpa interna senza forare la base. Immergete via via le patate in acqua fredda per non farle annerire.
2 Tagliate a dadini piccoli il provolone, tagliate lo speck a listarelle sottili e mescolate insieme i due ingredienti.
3 Scolate e asciugate le patate, farcitele con provolone e speck e sistematele in una pirofila da forno.
4 Aggiustate di sale, condite con un filo di olio e guarnite con dei ciuffi di rosmarino.
5 Infornate a 200°C con modalità ventilata e cuocete 30-35 minuti.
6 Estraete quando saranno ben dorate in superficie, cospargete con una spolverizzata di pepe nero macinato fresco e servite calde.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198