Top

Croque madame

Portata
Piatto unico
Tempo
20 minuti
Porzioni
6 porzioni
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

12 fette di pan carré o pane casereccio
300 g di Topolino Soresina (la gustosa provola a pasta filata)
500 ml di Latte Soresina Fresco
60 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato + q.b. per le uova
2 cucchiai rasi di farina
6 fette prosciutto cotto
6 uova
Q.b. pepe 
Q.b. timo

PREPARAZIONE

1 Iniziate a preparare la besciamella per il croque madame: in una casseruola fondete Burro Soresina LattePanna leggermente salato, unite in un colpo la farina e cuocete a fiamma media per 30 secondi mescolando. Versate il latte – anche freddo – in un colpo solo e cuocete lavorando di continuo con una frusta a mano, finché la besciamella si addenserà. Aggiustate di sale e noce moscata, tenete da parte. 

2 Grattugiate grossolanamente la provola con una grattugia a fori larghi.

3 Su una teglia da forno foderata con apposita carta disponete metà fette di pane e spalmate sulla superficie di ciascuna un cucchiaio di besciamella. Farcite con una fetta di prosciutto cotto e Topolino Soresina grattugiato. Coprite con le restanti fette di pane, spalmate la besciamella sulla superficie e completate con la rimanente provola grattugiata. Spolverizzate con delle foglie di timo fresco e infornate a 200°C per 10 minuti, finché saranno dorati in superficie.

4 Intanto, sciogliete in una padella antiaderente una noce di burro e rompete le uova. Lasciate cuocere per un paio di minuti, scegliendo la tipologia di cottura del tuorlo. Sfornate i croque madame e adagiate un uovo sopra ognuno. Regolate di pepe e servite caldo.

Perfetto a crudo o come ingrediente speciale: scopri le ricette della Latteria!

Croque madame
Tartine dolci con composta di lampone
Patate duchessa
Crostini con peperone arrosto, crudo e semi misti
Sfogliatine di pomodorini, rucola e aceto balsamico
Crumble di mele con limone e cannella
Crostini con burro al finocchietto, salmone e cappero
Cookies al cioccolato
SCOPRI TUTTE LE RICETTE

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Visita il sito

Tartine dolci con composta di lampone

Portata
Contorno
Tempo
30 minuti
Porzioni
15 pezzi
Difficoltà
Molto facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

150 g di lamponi
100 g di zucchero
2 cucchiaini di succo di limone
1 baguette
80 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
50 g di cioccolato fondente al 70%
15 lamponi

PREPARAZIONE

1 Iniziamo con il cioccolato: fondetelo a bagnomaria o al microonde, poi stendetelo su un foglio di cartaforno cercando di assottigliarlo con una spatola e lasciate freddare in frigorifero.

2 Dedicatevi alla composta: inserite lamponi, zucchero e succo di limone in una casseruola, portate a ebollizione mescolando spesso e cuocete 5-10 minuti a fiamma bassa. Se volete eliminare i semi, passate la composta ancora bollente nelle maglie di un colino, schiacciando con il dorso di un cucchiaio.

3 Affettate la baguette e tostatela leggermente in forno caldo a 180° per pochi minuti, oppure anche su una gratella da pane.

4 Lasciate freddare il pane poi guarnite con un paio di riccioli di burro Lattepanna salato, un cucchiaino scarso di composta e un lampone fresco.

5 Rompete la lastra di cioccolato ormai solido in tante scaglie di cioccolato e aggiungete sulle tartine dolci.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Patate duchessa

Portata
Contorno
Tempo
40 minuti
Porzioni
20 pezzi
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

500 gr di patate a crudo
2 tuorli d’uovo
70 gr di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
50 gr di Gran Soresina Grana Padano DOP grattugiato
2 pizzichi di sale
1 pizzico di noce moscata
5-6 foglie di salvia
Q.b. pepe 

PREPARAZIONE

1 Per preparare le patate duchessa, fate bollire le patate in acqua bollente.

2 Quando risulteranno morbide affondando i rebbi di una forchetta, scolatele e schiacciatele con uno schiaccia patate all’interno di una boule capiente.

3 Tritate molto finemente la salvia e aggiungetela insieme ai restanti ingredienti previsti. Lavorate l’impasto rendendolo omogeneo, poi trasferitelo in una tasca da pasticcere con una bocchetta a stella larga.

4 Rivestite una teglia da forno con l’apposita carta, sporcando appena la teglia con del burro per far aderire il foglio, in modo che la carta rimarrà ben ferma: realizzate dei ciuffetti di impasto del diametro di circa 5 cm a una distanza di un paio di centimetri.

5 Cuocete in forno statico ben caldo a 180° circa 15-18 minuti nella parte centrale, poi azionate il grill o la funzione ventilata e fate dorare pochi minuti. Sfornate, salate e servite le patate duchessa.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Crostini con peperone arrosto, crudo e semi misti

Portata
Antipasto
Tempo
60 minuti
Porzioni
12 crostini
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

12 fette di pane rustico
2 peperoni misti
120 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
150 g di prosciutto crudo semidolce
Q.b. semi misti

PREPARAZIONE

1 Lavate e asciugate i peperoni, bucherellateli con una forchetta e cuoceteli 30 minuti in forno statico a 200°C.

2 Sfornateli e chiudeteli in un sacchetto di plastica in modo che sarà più facile spellarli.

3 Quando saranno freddi, rimuovete manualmente la pelle, apriteli a metà e togliete i filamenti interni. Divideteli a filetti e tenete da parte.

4 Tostate il pane e spalmate il burro, guarnite con una fetta di crudo semidolce abbinata ai filetti di peperoni arrosto. Servite con una spolverizzata di semi misti.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Sfogliatine di pomodorini, rucola e aceto balsamico

Portata
Antipasto
Tempo
60 minuti
Porzioni
10 pezzi
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

PER LA SFOGLIA VELOCE
300 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato (a dadini, 20’ in freezer)
345 g di farina 00
155 g di acqua freddissima
3 pizzichi di sale
1 uovo grande
Semi di sesamo
Sale

PER I POMODORINI
29 pomodorini ciliegini
Q.b. olio evo
Sale
Zucchero
Origano

PER GUARNIRE
Q.b. rucola fresca
Q.b. Aceto balsamico di Modena IGP

PREPARAZIONE

1 Realizzate la sfoglia veloce: nel tritatutto inserite il burro ghiacciato e la farina. Azionate a scatti fino a ottenere un composto sabbiato, molto grossolano. Inserite l’acqua ghiacciata e lavorate ancora, finché l’impasto si accorperà sul gancio.

2 Trasferite sul piano di lavoro, date la forma di un panetto e lasciate riposare in frigorifero avvolto nella carta da forno.

3 Lavate e asciugate i pomodorini, divideteli a metà, poi metteteli in una teglia rivestita di carta da forno. Posizionateli a gruppetti di sei metà, tre file da due, con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condite con un filo di olio, sale, zucchero e origano. Cuocete 40 minuti in forno statico a 160°. Lasciate freddare.

4 Riprendete la sfoglia fredda e stendetela con l’aiuto del matterello e poca farina fino a ottenere uno spessore di 3-4 mm: ricavate dei rettangoli grandi di circa 15×10 cm, riprendete la teglia con i pomodorini e adagiate ogni rettangolo sul gruppetto da sei pomodorini. Spennellate la superficie con dell’uovo sbattuto e cospargete la superficie con dei semi di sesamo.  

5 Cuocete in forno statico a 180° per 20 minuti circa, finché non saranno ben dorati in superficie.

6 Sfornate, lasciate intiepidire un attimo e, con l’aiuto di un piatto o di una gratella rovesciate le sfogliatine: staccate delicatamente la carta da forno dalla superficie cercando di non muovere i pomodorini.

7 Fate intiepidire qualche minuto e poi guarnitele con rucola fresca lavata e asciugata e dell’aceto balsamico di Modena.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Crumble di mele con limone e cannella

Portata
Dolce
Tempo
20 minuti+cottura
Porzioni
8 porzioni
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

PER IL CRUMBLE
120 g di farina 00
80 g di farina di mandorle (o mandorle pelate tritate al mixer)
100 g di farina di mais (o semola di grano duro)
100 g di zucchero semolato (o di canna)
Scorza di un limone
100 g Burro Soresina LattePanna leggermente salato
1 tuorlo
15 g di rum/marsala/vino bianco

PER LE MELE
3 mele rosse
2 cucchiai di zucchero (anche di canna)
15 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
½ cucchiaino di cannella
2 cucchiai di succo di limone

PREPARAZIONE

1 Preparate il crumble iniziando dalle mele. Sbucciatele e rimuovete il torsolo, tagliatele a fette e poi a dadini non troppo piccoli. Scaldate il burro in una padella capiente e poi inserite tutti gli ingredienti previsti: cuocete circa 8-10 minuti con coperchio, inserendo un filo di acqua se necessario e mescolando spesso, finché le mele risulteranno appassite. Fate intiepidire. 

2 Intanto inserite in una ciotola capiente la farina, la farina di mandorle e quella di mais – o semola – e la scorza di limone grattugiata. Miscelate le polveri, al centro aggiungete il burro con il tuorlo e il liquore. Lavorate gli ingredienti prima pizzicandoli con la punta delle dita, poi sabbiandoli, ovvero strofinandoli tra i palmi delle mani in modo da creare un composto di briciole. Potrete effettuare questa operazione usando la planetaria con il gancio a scudo, inserendo gli ingredienti nello stesso ordine.

3 Predisponete una pirofila tonda del diametro di 20 cm – oppure 8 cocotte monoporzione – versate le mele livellandole bene e coprite con il composto di briciole ben distribuito ma senza schiacciarlo.

4 Cuocete circa 40 minuti in forno statico a 180° controllandone la doratura in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire o freddare del tutto prima di servire.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Crostini con burro al finocchietto, salmone e cappero

Portata
Antipasto
Tempo
10 minuti
Porzioni
20 pezzi circa
Difficoltà
Molto Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

1 baguette fresca intera
100 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
2 rametti di finocchietto
250 g di salmone affumicato
7-8 ravanelli
20 capperi con gambo sott’aceto
sale
pepe

PREPARAZIONE

1 Lavate e asciugate il finocchietto e rimuovete il gambo, tritatelo finemente a coltello o con la mezzaluna.

2 Prendete il burro, unite il sale, il pepe e il finocchietto e mescolate il tutto con una spatola di silicone in modo da amalgamare bene il condimento.

3 Inserite il burro così aromatizzato in una ciotolina e conservatelo in frigorifero per circa 2 ore.

4 Tagliate la baguette realizzando delle fette in diagonale così che i crostini possano essere più capienti. Se preferite, tostate leggermente le fette in forno oppure su una gratella per pane.

5 Spalmate il burro sui crostini, poi dividete le fette di salmone affumicato a strisce e disponetele sulla superfice. Tagliate i ravanelli a fettine sottili e guarnite unendo alla fine anche il cappero con gambo ben sciacquato e asciugato.

6 Servite subito.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

Cookies al cioccolato

Portata
Dolce
Tempo
20 minuti+cottura
Porzioni
11-14 pezzi circa
Difficoltà
Facile

Burro Soresina LattePanna leggermente salato

Più buono, più cremoso. E con quel pizzico di sale in più!

INGREDIENTI

200 g di Burro Soresina LattePanna leggermente salato
100 g di zucchero semolato
50 g di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto di vino bianco 
Una punta di un cucchiaino di semi di vaniglia
240 g di farina 00
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
80 g di gocce di cioccolato + q.b. per guarnire

PREPARAZIONE

1 Per preparare i cookies al cioccolato, tagliate a dadini il burro anche appena tolto dal frigo. Con le fruste elettriche o in planetaria, montate insieme il burro e lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite l’aceto di vino bianco e la vaniglia, lavorate ancora con le fruste per incorporare alla massa.

2 In un’altra ciotola mescolate la farina e il bicarbonato di sodio e incorporate al composto di burro e zucchero. Infine, unite le gocce di cioccolato.

3 Con un porzionatore da gelato – oppure due cucchiai – prelevate una pallina di impasto per volta e create una sfera arrotondandola tra i palmi delle mani. 

4 Adagiate i biscotti su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli di 4-5 cm l’uno dall’altro, appiattite le sfere con le dita e poi cospargete la superficie con qualche altra goccia di cioccolato.

5 Cuocete 15-20 minuti in forno statico preriscaldato a 180° C fino a quando saranno dorati in superficie. A metà cottura, se volete, usate un anello coppapasta per arrotondare i bordi dei biscotti che si saranno appiattiti e allargati sulla teglia.

6 Trasferite la teglia su una gratella e lasciate raffreddare i biscotti per una decina di minuti. Conservateli in contenitori ermetici una volta raffreddati completamente.

Dal 1900 una storia di latte ed eccellenze.

Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.

Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.

Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.

LATTERIA SORESINA

Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

LATTERIA SORESINA
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

T. 0374 34.91.11
info@latteriasoresina.it