300 g di asparagi
4 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
2 uova fresche
1 litro di acqua
50 ml di aceto di vino bianco
q.b. olio evo
q.b. sale
q.b. pepe nero macinato fresco
1 Sciacquate gli asparagi e rimuovete manualmente la parte inferiore del gambo.
2 Adagiate su una teglia da forno, condite con un filo d’olio, sale e pepe e cuocete 7-8 minuti in forno statico a 180°.
3 Estraete gli asparagi dal forno, cospargete con Gran Soresina Granelli di Bontà e informate nuovamente a modalità ventilata, stessa temperatura, finché il formaggio risulterà sciolto e gratinato.
4 Intanto, portate a ebollizione l’acqua all’interno di una casseruola, inserite l’aceto e rompete delicatamente l’uovo all’interno del liquido. Cuocete due minuti avendo cura di smuovere lentamente l’acqua attorno all’uovo, affinché cuocia uniformemente.
5 Servite gli asparagi gratinati con l’uovo poché adagiato in superficie, guarnendo con una spolverata di pepe nero macinato fresco.
1 Unite anche Gran Soresina Granelli di Bontà a crudo, prima di servire.
2 Se non avete la modalità ventilata, mantenete il forno in modalità statica aumentando a 200° la temperatura per gratinare.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER GLI GNOCCHI
1 litro di Latte Soresina fresco Alta Qualità
250 g di semolino
50 g di Burro Soresina LattePanna
2 tuorli d’uovo
2 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
1 pizzico di noce moscata
2 pizzichi di sale
PER CONDIRE
50 g di Burro Soresina LattePanna
4 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
Q.b. salvia
Pepe nero macinato fresco
1 In una casseruola capiente scaldate il Latte Soresina fresco Alta Qualità fino al bollore, aggiungete il Burro Soresina LattePanna, il sale e la noce moscata.
2 Versate a pioggia il semolino e lavorate a fiamma media con una frusta a mano, finché il composto si addenserà notevolmente.
3 Fuori dalla fiamma mantecate con un cucchiaio di Gran Soresina Granelli di Bontà e i tuorli d‘uovo. Versate l’impasto su un foglio di carta forno e realizzate un filone, che lascerete freddare a temperatura ambiente.
4 Trascorso il tempo di raffreddamento, tagliate il filone di semolino in dischi alti circa 1,5 cm, disponeteli su una pirofila da forno e condite con fiocchi di Burro Soresina LattePanna, abbondante Gran Soresina Granelli di Bontà e salvia fresca.
5 Cuocete circa 15 minuti in forno statico a 210° poi azionate la modalità ‘grill’ e gratinate per gli ultimi 5 minuti di cottura.
6 Servite caldi con una spolverizzata di pepe nero macinato fresco.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
2 melanzane medie
400 g di polpa di pomodoro
400 g di Mozzarella Soresina
1 confezione di Gran Soresina Granelli di Bontà
Basilico fresco
1 cucchiaino di origano
Olio
Sale e pepe
1 In una casseruola inserite la polpa di pomodoro con un cucchiaio di olio, l’origano, due foglie di basilico, sale e pepe. Fate restringere la salsa cuocendo su fiamma media. Fate freddare.
2 Tagliate le melanzane a fette alte 1,5 cm e grigliatele. Tenete da parte.
3 Quando gli ingredienti saranno freddi, preparate le parmigiane alternando una fetta di melanzana, uno strato di salsa, un cucchiaino di Gran Soresina Granelli di Bontà e una fetta di Mozzarella Soresina, ripetendo altre due volte e concludendo con uno strato di salsa ricoperta dai granelli.
4 Guarnite con il basilico fresco, un filo d’olio e conservate in frigorifero fino al momento di servire.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER LA VELLUTATA
600 g di piselli freschi o congelati
350 g di patate
200 g di spinaci freschi
1 cipolla
10 foglie di prezzemolo
1 litro di brodo vegetale
Olio evo
Sale e pepe
PER I CROSTINI
4 fette di pane nero ai cereali
Semi di sesamo
Olio evo
Sale
PER CONDIRE
6 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
1 Pelate le patate e la cipolla, tagliate a dadini le prime e a fettine la seconda.
2 Inserite in una casseruola capiente i piselli, gli spinaci, la cipolla e le patate, insieme alle foglie di prezzemolo: unite il brodo e cuocete con coperchio a fiamma media circa 25 minuti.
3 Mescolate ogni tanto per controllare il livello del liquido.
4 Nel frattempo, tagliate il pane a dadini e fatelo saltare in padella con un filo di olio, sale e semi di sesamo, fino a renderlo croccante.
5 Riducete in crema il minestrone ancora bollente con il passaverdure o il minipimer, mantecate con 3 cucchiai di Gran Soresina Granelli di bontà.
6 Porzionate la vellutata e servitela condendo con i crostini croccanti, un filo d’olio e una spolverata di Gran Soresina Granelli di Bontà.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER LA MINESTRA
500 gr di patate pesate sbucciate
1 carota media
1 costa di sedano
Mezza cipolla bianca
1 pomodoro medio o 100 g di pomodorini
4 cucchiai di olio extravergine
1 dado vegetale
500 ml di acqua
Sale
PER CONDIRE
4 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
1 Tagliate gli ingredienti per il soffritto – sedano, carota e cipolla – a piccoli pezzi regolari: inserite in una pentola molto capiente con l’olio e lasciate cuocere a fiamma media un paio di minuti. Aggiungete poi anche il pomodoro tagliato a piccoli pezzi o i pomodorini divisi in 4.
2 Fate insaporire un minuto, poi aggiungete le patate sbucciate e tagliate a dadini piccoli, mescolando e facendo insaporire gli ingredienti.
3 Aggiungete poi l’acqua calda dove avrete sciolto il dado vegetale, coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma dolce circa 50-60 minuti, avendo cura di mescolare di tanto in tanto la minestra.
4 Regolate di sale a fine cottura, porzionale la minestra e servite ben calda con una spolverata di Gran Soresina Granelli di Bontà.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
220 g di pasta corta
4 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
40 g di Provolone Soresina piccante
6 pomodori piccadilly
40 g mix di olive nere e verdi
60 g di prosciutto cotto a cubetti
12 spicchi di carciofi sottolio
½ cipolla di tropea
8 capperi con gambo
Olio
Sale
Origano
1 Lessate la pasta in abbondante acqua salata, lasciandola al dente rispetto alle indicazioni di cottura.
2 Scolatela, conditela con un filo d’olio e lasciatela freddare.
3 In una boule molto capiente inserite i pomodorini tagliati a cubetti, il Provolone Soresina piccante tagliato a dadini, le olive verdi e nere denocciolate, i carciofini sott’olio, la cipolla di tropea affettata finemente e i capperi con gambo. Mescolate il condimento aggiungendo un filo d’olio, sale e origano essiccato o fresco.
4 Quando la pasta sarà ben fredda, unitela al condimento e mescolate bene, mantenetela in frigorifero e aggiungete Gran Soresina Granelli di Bontà prima di servirla.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER I CANNELLONI
250 g di pasta all’uovo per lasagne
400 g di Ricotta Soresina
400 g di spinaci freschi al netto degli scarti
1 uovo
80 g di Gran Soresina Granelli di Bontà
Sale e pepe
PER LA BESCIAMELLA
1 l di Latte Soresina fresco Alta Qualità
100 g di Burro Soresina LattePanna
4 cucchiai di farina
q.b. noce moscata
Sale e pepe
PER CONDIRE
6 cucchiai di salsa di pomodoro
6 cucchiai di Gran Soresina Granelli di Bontà
1 Fate appassire gli spinaci freschi in una padella antiaderente. Tritate finemente a coltello e lasciate intiepidire.
2 In una ciotola capiente inserite: Ricotta Soresina, l’uovo, Gran Soresina Granelli di Bontà, pepe nero macinato fresco e gli spinaci. Amalgamate fino a creare un composto omogeneo e aggiustate di sale.
3 Dedicatevi alla besciamella: fate scaldare il Burro Soresina LattePanna in una casseruola, quando sarà completamente sciolto, inserite la farina e lavorate un minuto con una frusta a mano. Aggiungete il Latte Soresina fresco Alta Qualità – anche freddo – la noce moscata, il sale e il pepe e cuocete a fiamma media, sempre girando con la frusta a mano finché la besciamella si addenserà raggiungendo l’ebollizione. Spegnete la fiamma, coprite con pellicola a contatto e fate intiepidire.
4 Sbollentate le sfoglie per lasagne, tuffatele in acqua fredda poi fatele asciugare su un panno. Farcitele al centro con il composto di Ricotta Soresina e spinaci e arrotolatele su loro stesse per formare i cannelloni.
5 Scaldate il forno a 200° in modalità ventilata. Sporcate il fondo della teglia con della besciamella, adagiate i cannelloni e ricoprite con abbondante besciamella: sporcate la superficie con la salsa di pomodoro e condite con abbondante Gran Soresina Granelli di Bontà.
6 Cuocete circa 20-25 minuti, finché la superficie risulterà dorata.
7 Sfornate e servite caldi.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER LA BESCIAMELLA
1 l di Latte Soresina fresco Alta Qualità
100 g di Burro Soresina LattePanna
4 cucchiai di farina
q.b. noce moscata
Sale e pepe
PER LA LASAGNETTA
8 zucchine medio grandi
120 g di prosciutto cotto a cubetti
1 cipolla di tropea
PER CONDIRE
1 confezione di Gran Soresina Granelli di Bontà
1 Iniziate preparando la besciamella: fate scaldare il Burro Soresina LattePanna in una casseruola, quando sarà completamente sciolto, inserite la farina e lavorate un minuto con una frusta a mano. Aggiungete il Latte Soresina fresco Alta Qualità – anche freddo – la noce moscata, il sale e il pepe e cuocete a fiamma media, sempre girando con la frusta a mano finché la besciamella si addenserà raggiungendo l’ebollizione. Spegnete la fiamma, coprite con pellicola a contatto e fate intiepidire.
2 Sciacquate e asciugate le zucchine poi tagliatele a rondelle non troppo alte. Pulite la cipolla e affettatela sottilmente.
3 Sporcate il fondo delle cocotte con poca besciamella, realizzate un primo strato di zucchine disponendole appena sovrapposte, unite la cipolla distribuendola sulle zucchine e versate un cucchiaio abbondante di besciamella. Cospargete con i dadini di prosciutto cotto e spolverizzate con un cucchiaino di Gran Soresina Granelli di Bontà.
4 Create un secondo strato uguale al primo e distribuite Gran Soresina Granelli di Bontà in quantità generosa sulla superficie.
5 Infornate a 200° in modalità ventilata e cuocete per 25 minuti circa, finché la superficie risulterà dorata.
6 Servite calde.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER LA PASTA
400 g di trofie
500 ml di Latte Soresina
50 g di Burro Soresina LattePanna
40 g di farina 00
150 g di Granelli di Bontà
PER GUARNIRE
q.b. Granelli di bontà
q.b. Aceto balsamico di Modena IGP
1 Sciogliete il Burro Soresina LattePanna in una casseruola e aggiungete la farina: mescolate con una frusta a mano per un minuto. Versate il Latte Soresina e continuate a mescolare per evitare la formazione di grumi. Fate addensare, mescolando, a fuoco basso.
2 Togliete dal fuoco e aggiungete Gran Soresina Granelli di Bontà. Mescolate velocemente per far sciogliere il formaggio. Inserite la crema al Grana Padano in una padella capiente e tenete da parte.
3 Lessate le trofie in abbondante acqua salata lasciandola al dente, scolatela tenendo un mestolo di acqua di cottura: aggiungete la pasta nella padella con la crema di Grana Padano e mescolate valutando se sia necessario aggiungere un po’ di acqua tenuta da parte.
4 Porzionate nei piatti di servizio e guarnite con una spolverata di Gran Soresina Granelli di Bontà e gocce di aceto balsamico di Modena IGP.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198
PER IL RISOTTO
300 g di riso vialone nano
400 g di spinaci
80 g di Gran Soresina Granelli di Bontà
50 g Gran Soresina Spalmabile
1lt circa di brodo vegetale
20 g Burro Soresina LattePanna
qb Sale
qb Pepe nero
PER GUARNIRE
Q.b. Gran Soresina Granelli di Bontà
Q.b. Guanciale
1 Per prima cosa fate scaldare il Burro Soresina LattePanna in una casseruola capiente, aggiungete il riso e lasciatelo tostare un paio di minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto.
2 Tagliate grossolanamente gli spinaci precedentemente lavati.
3 Quando il riso risulterà traslucido, aggiungete un po’ di brodo fino a coprirlo, mescolate per qualche istante poi unite gli spinaci preparati in precedenza e proseguite la cottura a fuoco moderato. Aggiungete un po’ di brodo di tanto in tanto per ultimare la cottura, lasciandolo leggermente morbido verso la fine.
4 Tagliate a dadini il guanciale e fatelo rosolare in una padella antiaderente ben calda, finché risulterà dorato e croccante. Tenete da parte.
5 Quando il riso sarà cotto, regolate di sale e mantecate con Gran Soresina Granelli di Bontà e Gran Soresina Spalmabile.
6 Servite il risotto agli spinaci guarnendo con una spolverizzata di Gran Soresina Granelli di Bontà e il guanciale croccante.
Da più di 120 anni Latteria Soresina rappresenta un’eccellenza nella filiera che ha il latte come unica, preziosa, materia prima.
Grazie ai soci allevatori produciamo latte, burro e formaggi di altissima qualità da generazioni. Oggi come ieri continuiamo ad offrire il meglio della tradizione lattiero casearia: una sapienza che nasce nel luogo che amiamo di più al mondo, Soresina, nel cuore verde della Pianura Padana e che da Soresina conquista il mondo ogni giorno.
Il nostro fiore all’occhiello? Il Grana Padano, di cui Latteria Soresina è il primo produttore mondiale. Ma anche il Burro, il Provolone e tanto, tanto altro.
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198