Top

Filiera

Qualità certificata,
dalla nostra Terra alla tua Tavola.

>
Filiera

Un unico patto per una filiera certificata e sostenibile.

Dalla terra all’alimentazione e il benessere delle mucche, dalle attrezzature alla lavorazione del latte: la filiera di Latteria Soresina garantisce da sempre prodotti buoni e genuini realizzati con passione, sapienza artigianale e tecnologie all’avanguardia. Tutti i soci allevatori con le loro oltre 200 stalle collocate nei vicini stabilimenti di Latteria Soresina hanno sottoscritto infatti un patto di filiera che consiste in un attento monitoraggio dell’intero ciclo produttivo, con azioni preventive e controlli periodici. La certificazione di filiera ha due obiettivi: garantire la tracciabilità e la sicurezza alimentare del prodotto finito e assicurare il rispetto di tutti gli standard igienico-sanitari. Un’eccellenza comprovata anche dal CSQA, Organismo indipendente che certifica la qualità alimentare dei nostri prodotti nonché il rispetto di quanto dichiarato.

Foraggi e mangimi
certificati per le nostre 46.000 vacche in lattazione

Solo latte 100% Italiano dagli oltre 200 allevamenti dei nostri soci

Freschezza del latte: trasporto giornaliero ai vicini stabilimenti presenti sul territorio

Qualità controllata: campionamento e analisi di laboratorio continue

Vasta gamma di prodotti: oltre 1.300 articoli

Distribuzione in più di 80 Paesi nel mondo

Guarda la nostra certificazione

Scopri come nasce la nostra bontà.

LA FORMULA COOPERATIVA

Tutti per una. Una per tutti. Dal 1900.

Latteria Soresina è una cooperativa nata nel 1900 dalla stretta sinergia tra agricoltori e produttori di latte: una forma associativa che, oggi come allora, rappresenta il modello più adatto a tradurre lo stretto legame che unisce i nostri Soci. Il rapporto che li lega è solido e fondato sulla reciprocità: la cooperativa si prende carico dei problemi che possono colpire la singola azienda e ogni Socio contribuisce alla crescita dell’azienda.

allevamenti dei Soci della cooperativa

GLI ALLEVAMENTI DEI SOCI

Latte 100% Italiano. E dal cuore verde della Pianura Padana.

Nei prodotti Latteria Soresina batte un cuore verde, quello della Pianura Padana. È qui (e solo qui) che si trovano gli oltre 200 allevamenti dei nostri Soci, ed è qui dal nostro latte prendono vita tutte le bontà firmate Latteria Soresina. La nostra è un’azienda profondamente ancorata al territorio: una grande area verde tra le provincie di Cremona, Brescia, Bergamo, Mantova, Lodi e Milano votata da sempre alla tradizione agricola e all’allevamento. Nei nostri sette stabilimenti lavoriamo il latte prodotto dalle 46.000 vacche allevate nelle vicine stalle. Qui i nostri allevatori scelgono alimenti certificati e controllati, coltivati prevalentemente dai Soci nel nostro territorio. Non a caso tutti gli allevatori della cooperativa devono sottostare ad un rigido disciplinare per la produzione del Grana Padano che stabilisce, tra le sue linee guida, la prevalenza della provenienza territoriale dei foraggi per alimentare le mucche.

Controlli e tracciabilità sui mangimi: 34 all’anno
Mucche da latte in prevalenza di razza frisona: 46.000
Visite veterinarie/mediche: ogni settimana
Audit sistematici sulle stalle: ogni 6 mesi
Tonnellate di latte prodotto (anno 2021): 500.640

LA RACCOLTA DEL LATTE

Tracciata e controllata. A due passi dagli stabilimenti.

Il viaggio del nostro latte inizia tutte le mattine alle 5, quando i trasportatori lo raccolgono dai nostri allevatori per portarlo entro poche ore nei vicini stabilimenti. Grazie a 20 mezzi per raccolta quotidiana del latte possiamo garantire una lavorazione fresca e giornaliera, che si traduce poi in prodotti di alta qualità. Per garantire una corretta conservazione, il latte viene prelevato a temperature controllate (4 gradi se è fresco, 10 se destinato alla trasformazione in prodotti DOP) e campionato in funzione del peso con appositi lattoprelevatori per verificare fin da subito la bontà organolettica. Queste informazioni vengono quindi registrate e trasferite in tempo reale ad un sistema informatico che tiene traccia di tutto.

LE ANALISI

Controlliamo da vicino per andare lontano.

Una volta che il latte arriva negli stabilimenti di Latteria Soresina, il latte di ogni autobotte viene campionato e portato in laboratorio per essere analizzato. I primi controlli vengono effettuati sugli inibenti per verificare l’assenza di antibiotici e dell’aflatossina M1, una micotossina che viene individuata grazie ad un test di immunodiffusione e HPLC. A questo punto si passa ai parametri chimici del latte come grassi, proteine, lattosio, caseina e crioscopia (il punto di congelamento del latte) e all’analisi della carica batterica, elemento fondamentale per la produzione del Grana Padano.

Analisi sulla qualità del latte raccolto:

Inibenti: ogni giorno
Titoli*: ogni giorno
Aflatossine: ogni giorno**
Carica batterica: 3 volte/settimana

* grasso, proteine, caseine
** finalizzati alla produzione di Latte Soresina fresco Altà Qualità, 3 volte alla settimana per altri prodotti

LA PRODUZIONE

Qualità garantita, in ogni fase del processo.

La qualità non si ottiene per caso: ogni fase del processo produttivo viene sottoposta a rigidi controlli e segue procedure certificate. Una volta pronti, tutti i prodotti a campione (dal Latte al Grana Padano, dal Provolone al Burro di qualità superiore ottenuto solo da panna fresca di latte) tornano al laboratorio analisi per essere controllati e ricevere l’autorizzazione alla distribuzione. Ogni giorno ci impegniamo a garantire 3 principi: trasparenza, qualità e sicurezza lungo tutta la filiera. Un impegno che negli anni ha portato Latteria Soresina a collezionare importanti certificazioni a tutela dei suoi partner e del singolo consumatore: oltre alla certificazione di filiera controllata e di rintracciabilità, abbiamo ottenuto la certificazione IFS, BRC, Halal, Kosher e del benessere animale.

Guarda da vicino come produciamo:

IL GRANA PADANO

IL BURRO

IL PROVOLONE

Stabilimenti: Soresina, Cà de’ Corti, Chiari, Cavaglietto, Stagno Lombardo e Campegine

Quintali di latte
conferito dai nostri soci (5% del latte nazionale)

Dipendenti

Certificazioni di qualità e sicurezza alimentare

Primo produttore mondiale di Grana Padano

Forme di Grana Padano prodotte (2021)

IL COMMERCIO A CHILOMETRO ZERO

Scopri tutto il fresco delle nostre botteghe.

Acquistando nelle botteghe Latteria Soresina potrai assaporare il gusto autentico e genuino di prodotti sempre freschi e a kilometro zero. Qui troverai una gamma completa di prodotti lattiero-caseari ma non solo. Oltre al latte, al burro e ai nostri formaggi, abbiamo creato un percorso di sapori ispirati al territorio che spazia dai latticini alle uova, dalle insalate alle carni e ai salumi. Ogni prodotto è frutto del lavoro e della passione di chi ogni giorno si impegna per portare la migliore qualità sulle tavole degli italiani.

Le botteghe non sono vicino a te? Ricevi a casa o dove vuoi i migliori prodotti Latteria Soresina in speciali cofanetti!

LE CATENE DI DISTRIBUZIONE

Tutto il gusto del Made in Italy sulla tua tavola e nel mondo.

Ogni giorno portiamo la qualità firmata Latteria Soresina in tutto il mondo. Oltre alle nostre botteghe, siamo presenti in tutta Italia nelle principali catene della Grande Distribuzione. Per il trasporto e la distribuzione last-mile abbiamo a disposizione 100 camion refrigerati che ci consentono di rispettare la catena del freddo, garantendo una perfetta conservazione dei nostri prodotti dallo stabilimento al punto vendita. La bontà dei nostri prodotti non ha confini: per questo arriviamo in più di 80 Paesi in tutto il mondo. Per garantire un’esperienza di acquisto ideale offriamo assistenza con un numero dedicato per l’Italia ed il nostro servizio consumatori online, e promuoviamo un consumo consapevole e sostenibile. Un impegno che puoi toccare con mano sui pack dei nostri prodotti, che riportano le corrette indicazioni per lo smaltimento secondo le recenti direttive Conai.

Dal lunedì al venerdì
8:30-12:00 | 14:00-18:00

Addebito di uno scatto alla risposta

Sostenibilità lungo tutta la filiera.

Responsabilità e obiettivi condivisi.

La passione per la qualità e per il nostro territorio si traducono per Latteria Soresina in scelte concrete all’insegna della sostenibilità come la salvaguardia dell’ambiente, il benessere animale ed un sostegno costante ai nostri Soci, dipendenti e collaboratori. All’interno di un programma più ampio di sviluppo dei territori agricoli, Latteria Soresina ha adottato un Progetto Integrato di Filiera con il quale si impegna insieme ai suoi Soci allevatori e a tutti i collaboratori ad applicare una serie di regole e prassi condivise e a promuovere sistemi di incentivazione e formazione continua.

Da quali azioni si riconosce una filiera sostenibile?

  • Investimenti periodici per rinnovare stalle, fienili e mezzi di produzione
  • Adeguamento degli impianti di lavorazione del latte per ridurre l’impatto ambientale e il consumo energetico
  • Interventi concreti di tutela del nostro territorio come l’impiego di energie rinnovabili, biogas e fotovoltaico nelle stalle di ogni allevamento dei nostri Soci
  • Stabilimenti alimentati per il 50% da energia autoprodotta da fonti fotovoltaiche e da cogenerazione
  • Riduzione dei consumi idrici e gestione responsabile di scarichi e rifiuti
  • Logistica collaborativa e di truck sharing per un trasporto sostenibile del latte

È in fase di test invece l’APP che permetterà ai nostri Soci allevatori di controllare e ottimizzare i processi produttivi per una filiera sempre più sostenibile e consapevole. Il sistema informativo consente di gestire il monitoraggio energetico, la riduzione dell’impatto ambientale e l’ottimizzazione della logistica di raccolta del latte.

Guardiamo al futuro.

Il nostro obiettivo è fare la differenza e generare un impatto positivo per la società e per il settore agroalimentare. Per questo abbiamo sviluppato un’offerta d’eccellenza che sostenga la crescita in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente.

BENESSERE ANIMALE

Puntiamo ai migliori standard di certificazione e benessere animale. Perché per noi è un impegno autentico, concreto e tangibile.

CONFEZIONI SEMPRE PIÙ SOSTENIBILI

Per le nostre confezioni ci affidiamo sempre più a materiali riciclati, riciclabili, ottenuti da fonti rinnovabili (come l’impiego di carte certificate FSC) e che ci consentano di ridurre la plastica.

LATTERIA SORESINA
Via Dei Mille, 13/17
26015 Soresina (CR)
P.IVA 00108110198

T. 0374 34.91.11
info@latteriasoresina.it
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video
Play Video