Il valore di Latteria Soresina risiede storicamente a monte di tutti i suoi processi, proprio nelle materie prime, che conferiscono a ciascun suo prodotto, derivato e non, una qualità pregiata e distintiva facilmente identificabile nel marchio di Latteria Soresina, diventato ormai sinonimo di tradizione, territorio e alta qualità. Tra i prodotti di punta non poteva di certo mancare proprio il latte fresco, proposto per voi nelle pratiche bottiglie in PET, sia ad alta qualità che parzialmente scremato.
Innovativo è il latte ESL che, grazie ai processi di pastorizzazione ed ultrafiltrazione, prolunga la propria durata fino a 21 giorni, anche nella variante senza lattosio.
Le imprese italiane producono circa 3 milioni di tonnellate di latte a uso alimentare ripartite tra fresco, U.H.T. e sterilizzato. Il latte è un alimento sano e completo, insostituibile nell’età della crescita e prezioso durante tutta la vita. Gli italiani potrebbero berne di più: attualmente il consumo pro capite è nettamente inferiore rispetto a quello medio dei Paesi del nord Europa. Il latte prodotto da Latteria Soresina proviene solo da allevamenti situati nelle immediate vicinanze dell’azienda. Grazie alla raccolta quotidiana, che avviene in tempi rapidi, è possibile effettuare un solo trattamento termico ad alta temperatura che preserva al meglio i principi nutritivi e il tipico sapore. Il trattamento U.H.T. rende il latte igienicamente sicuro e garantisce la durata prolungata del prodotto. Con l’inserimento della variante ad alta digeribilità senza lattosio, Latteria Soresina risponde anche alle intolleranze alimentari oggi diffuse.